HomeEdilizia sostenibile

Certificazioni e modelli
per costruire
responsabilmente

Edilizia sostenibile

Il valore per il territorio e per la committenza

Colombo Costruzioni realizza edifici sostenibili in linea con le richieste della committenza, garantendo il raggiungimento – e l’eventuale superamento – dei livelli richiesti dai principali protocolli internazionali di certificazione. Grazie a un approccio operativo attento e collaborativo, l’azienda supporta l’intero processo esecutivo, contribuendo all’ottenimento delle certificazioni attraverso la selezione di materiali idonei, il controllo dei processi e la qualità delle lavorazioni.

Ogni edificio certificato rappresenta un investimento in qualità, comfort e valore immobiliare nel lungo periodo. Nei cantieri di Colombo Costruzioni, la sostenibilità è parte integrante dell'organizzazione quotidiana, generando benefici ambientali, economici e sociali.

Standard riconosciuti a livello internazionale

Colombo Costruzioni ha conseguito, nei propri progetti, le principali certificazioni ambientali e prestazionali, riconosciute a livello internazionale per il loro rigore tecnico e valore distintivo nel settore delle costruzioni:

LEED

BREEAM

WELL

WiredScore

CasaClima

Cradle to Cradle

Edilizia sostenibile

Eccellenza riconosciuta sul campo. Alcuni progetti realizzati da Colombo Costruzioni e certificati secondo i principali standard internazionali hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

International Highrise Award 2014 (Francoforte), riconosciuto come “l’edificio alto più bello del mondo”

Bosco verticale

CTBUH Best Tall Building Worldwide 2015, definito “il più bello e innovativo al mondo” dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat

Bosco verticale

RIBA International Award for Excellence 2018, premio del Royal Institute of British Architects per la qualità internazionale

Bosco verticale

Incluso tra i “50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni” da CTBUH nel 2019

Bosco verticale

MIPIM Award 2018, categoria “Best Urban Regeneration Project”, assegnato al Palais des Festivals di Cannes

Porta Nuova Garibaldi

CityLife è riconosciuto come il primo quartiere al mondo ad aver ottenuto il livello Platinum in tre certificazioni urbanistiche, dimostrando un approccio olistico alla sostenibilità che comprende efficienza energetica, rispetto dell’ambiente e qualità della vita

CityLife

Land Rover Born Awards 2018 – “La Nuvola” selezionata tra i sei vincitori durante la cerimonia al Design Museum di Londra

Lavazza HQ – Torino

Nel 2018 l’edificio della Fondazione Prada (compresa la Torre) ha ricevuto il XXV Premio Compasso d’Oro assegnato dall’ADI per l’eccellenza nel design architettonico

Fondazione Prada e Torre – Milano

BIG SEE Architecture Award 2021 – vincitore nella categoria “Public and Commercial Architecture”

Principe Amedeo 5 – Milano

CTBUH Façade Engineering Award – Award of Excellence 2022, per l’eccellenza progettuale della facciata

Gioia 22 – Milano

FIABCI World Prix d’Excellence 2023 – World Gold Winner in due categorie (Mixed-use e Heritage). Assegnato a Miami nel giugno 2023, è il primo progetto italiano nella storia del premio

The Medelan – Milano

BIG SEE Architecture Award 2019, categoria “Public & Commercial Architecture”

Davines – Parma

BIG SEE Architecture Award 2025 – vincitore nella categoria “Industrial Buildings and Workspaces”

VP22 The Hidden Wood

Outstanding Property Award (OPAL) London 2024 – vincitore nella sezione “Architectural Design / Workplaces”

VP22 – The Hidden Wood

The Plan Real Estate Award 2024 – vincitore nella categoria “Innovation and Design / Completed”

VP22 – The Hidden Wood

Best Outstanding Residential Project 2023 – Scenari Immobiliari Forum, vincitore assoluto nella categoria “Residential”

Milano 3.0 – Basiglio

The Plan Real Estate Award 2022 – categoria “Innovation & Design / Future”

Milano 3.0 – Basiglio

International Architecture Awards 2022 – vincitore, organizzato dal Chicago Athenaeum e dall’European Center for Architecture, un tributo alle architetture più innovative al mondo

A2A Headquarters – Milano