CityWave

02

Il nuovo intervento completa lo sviluppo dell’area ex Fiera di Milano con un edificio iconico che coniuga tecnologia e sostenibilità. Il complesso si articola in due corpi di fabbrica di altezze differenti, denominati RE e RD, collegati da una spettacolare copertura lignea sospesa – la Canopy – dal profilo spaziale definito in modo parametrico e dotata di impianti fotovoltaici integrati.L’edificio RE si sviluppa su 9 piani fuori terra, con una terrazza panoramica al decimo livello, mentre il corpo RD raggiunge i 20 piani, a cui si aggiungono due livelli tecnici in copertura. 

Elemento architettonico e strutturale distintivo del progetto, la Canopy è una struttura sospesa di circa 4.950 m², con una lunghezza variabile tra 105 e 147 metri. L’altezza minima supera i 12 metri, mentre alle estremità in corrispondenza delle facciate degli edifici RE e RD sfiora i 25 metri. L’inclinazione cresce progressivamente fino a superare i 52°, raggiungendo oltre 120 metri di altezza: un valore superiore anche a quello della parete nord del K2, a testimonianza dell’eccezionale complessità ingegneristica dell’opera.

 La struttura si integra idealmente con le coperture in calcestruzzo degli edifici, costituendo un esempio unico di sperimentazione progettuale e realizzazione tecnica.Il progetto si distingue per l’adozione di soluzioni innovative in ambito energetico e ambientale. Oltre al valore architettonico e formale, la Canopy contribuisce attivamente all’efficienza energetica del complesso, grazie all’integrazione di 12550 pannelli fotovoltaici. L’intero sistema edilizio è progettato secondo criteri di alta efficienza, con l’obiettivo di contenere i consumi e garantire un ambiente di lavoro confortevole.