MONCLER HEADQUARTERS

03

L’intervento, realizzato all’interno del comparto Symbiosis, nell’area sud di Milano interessata da un'ampia operazione di rigenerazione urbana, consiste nella costruzione dell'edificio G+H, nuovo quartier generale di Moncler. Il complesso, concepito come un corporate campus ad alta sostenibilità ambientale, è progettato per favorire collaborazione, benessere e innovazione.

Firmato dallo studio ACPV Architects - Antonio Citterio Patricia Viel per conto di Covivio Development S.p.A., il progetto si estende su una superficie complessiva di 77.000 m². Gli spazi interni sono articolati in ambienti ibridi e aggregativi, in linea con le più avanzate tendenze del workplace contemporaneo. L’edificio punta all’ottenimento delle certificazioni LEED Platinum e WELL GOLD, grazie a un’impostazione progettuale orientata alla qualità dell’aria indoor, al comfort termo-igrometrico, all’illuminazione naturale, all’impiego di materiali naturali e riciclabili, nonché all’adozione di sistemi ad alta efficienza per la riduzione dei consumi energetici e idrici. Dal punto di vista tecnologico, il complesso integra facciate a doppia pelle, impianti elettrici e meccanici evoluti e un innovativo sistema di ventilazione naturale.