Milano3.0
Milano

Project Description

  • Committente: DeA Capital Real Estate SGR S.P.A. in qualità di società di gestione del fondo denominato “HighGarden– Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato”
  • Località: Milano
  • Architect: Alfonso Femia / Atelier(s)
  • Categoria:

Descrizione progetto

Nuova edificazione Milano 3.0 - Next Generation Living Il progetto firmato da Alfonso Femia / Atelier(s) prevede la realizzazione di un complesso residenziale: 6 fabbricati e 260 appartamenti in classe energetica A4. Obiettivo del progettista è bilanciare la nuova architettura con l’ambiente costruito e l’ambiente naturale, con le esigenze e i desideri dei cittadini di Basiglio e di chi abiterà Milano 3.0., garantendo l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, risolvendo il rapporto tra il quotidiano domestico nella dimensione della casa e collettiva degli spazi comuni. I nuovi edifici si dispongono intorno a una corte verde, uno spazio intimo e protetto. Il modello urbanistico innovativo che aveva caratterizzato Milano 3 negli anni Settanta viene potenziato e adeguato alle esigenze e alle aspettative contemporanee. Milano 3.0 reinterpreta l’idea della città-giardino integrando le aree verdi con la qualità complessiva delle residenze secondo una logica di responsabilità progettuale e di generosità degli spazi. I sei edifici sono definiti da un anello carrabile circolare, una nuova pista ciclopedonale abbraccia l’insediamento nella sua completezza e si collega alle nuove piste ciclabile provinciale. I residenti avranno accesso a una serie di servizi, tra cui una conciergerie, una locker room dove ricevere le consegne a domicilio, un’area co-working con vista sul lago, un’area fitness indoor e outdoor. Inoltre, ci saranno un’area giochi per i bambini, uno spazio per attività aggregative e locali riservati al deposito di biciclette e passeggini.